Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
deretano verbale bombanza percepire proclitico prostetico peste parcella vessillo papula fica ruolo cappita ricciuto ponente asfalto frombo evanescente trattato proposizione sterminare mesenterio statico gregario augurio dischiomare imbratto incarognire irraggiare fenicottero angheria ziffe torbo uliginoso litro abballottare mozzo frugivoro tirare cemento macina arrampignare pacciano salare sanfedista dicitura stancare sedulita riedere paura deviare palafitta Pagina generata il 03/05/25