Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
RÀNGrÌFERUM, che secondo lo Schmeller trae dalla voce lappone finnica che trovasi usato nel senso di unga pertica [onde il fr. RANCHE pmolo]^ i -FÈRUM da FÈRRE portare. Termine creato dai naturalisti del secolo xvi. Dicesi « Cervo, rangifero » la R,enna, che ha RAINGO renna, di cui il Beau/ais nega l'esistenza (v. .Renna). Seguendo titri [mod. ted. reun-Aer}: == lai. medioev. potrebbe ritenersi composto del lat. ZÀMUS ramo, col sussidio di una forma IÀMICEM, rangifero fr. rangier; oland. reyn2;er; sp. rangifero, lunghe corna ramose, conune ne'paesi settentrionali, atto a tirar ;arri.
giubbilo gluma serpe aguzzo gavonchio olio scala nunzio deridere olivastro acrimonia fine grippe sideromanzia dicastero smarrito nudrire chiuso odeo locare alidada coatto quattro antenato sornione arpicare avvinare politipia rimbarcare bazar rapato respiciente cateto lampo gorgia ellera ipotetico romainolo sgambettare marchese pelletteria strafine appollaiarsi ligustro codrione sbirro alquanto smeriglio taccuino busta curioso Pagina generata il 06/05/25