Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
guazzare svoltare apnea ausiliare genio meritissimo ditono cicogna conquassare h ambascia falconetto reprobo assortire escerto balibo melote vinciglio cera loquace terrina bisesto bigoli postierla languido pregustare spigolare ammorsellato sfrondare lisciare scudiscio guancia micologia veniale ecco abbocconare pirchio miocene palinodia stolco concavo scatola sciamito salino verghettato letto tignuola berlicche sordo basilica Pagina generata il 06/05/25