Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
imperversare squattrinare chiavistello mungere bodino alabarda frammento aizzare rabido abezzo imboscare naib pergamena minuzioso cadi dodecaedro ippofagia multiplo evadere falcare fiacchere parapetto sconfortare stucco marsina artrite malleabile tresca torsello eloquio formidabile gneis ruvido speranza utente attorto aggattonare esecuzione nosocomio abolire siroppo ippocentauro aspetto antipatia stabile lucifero abbarbagliare tocco stereoscopio segno stigliare obolo Pagina generata il 06/05/25