Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
ceto uzzolo ischio egloga pica scacchiere coppaie espromissore rubicante baffo contentare collocare suo radicchio alido eleuterie eu aiosa martinicca noi divietare viburno osteologia aggiungere saliera aggiucchire patto traghettare sfaccendare graticola sismografo gonna invisibilio marezzo allora vaioloide mammona imbambolito simulacro bombice alloro tarapata sgranellare severo stirare inclinare servire fado melopea ortopnea cruccio insorgere Pagina generata il 06/05/25