Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
accontare canizie irto accollare melata sbiasciatura parabolano perenne fanciullo correggiuolo lume gorilla perire pentatlo anglicano anchina cazza patta arzente gesuato gonga ranfia sere ammucchiare leggero filare languire svelare sbraitare prenome alluminare dendrite gloria prevosto acropoli emaciare stamberga tasta enumerare pentacolo ghindaressa cantaro prodotto ancroia cincischiare trepido astenia microscopio dimattina sorgere sviluppare Pagina generata il 06/05/25