Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
nanna appuntamento contraccambio intruso diniego chimo parabolano sesquipedale infezione chiovolo quartetto velario settanta trippellare filomena stame rinnegare canutiglia polmone mascolino imenotteri pittore componimento sbrendolo apirologia cereale microzoo greppo rinomare sciaba soldato tavola sgracimolare seta sfiocinare naccarato democratico bastione bericocolo bordura moccico diritto salutifero accasciare abitudine bitume remuovere accorto spionaggio bargagnare pregiudicato Pagina generata il 06/05/25