Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dai sacerdoti del dio persiano Mitra]. Fascia in uso presso i a. ted. m noci a r === Ut. m ut a ras berretta^ femminile^ e secondo alcuni anche cintura, di turbante. Più tardi l'uso della mitra come copertura [Altri pretende fosse cosi detta, perché usata che pretendesi provenuta ai Greci dalla Frigia, ed alcuno riferisce alla stessa radice del gr. mitos stame, filo, ovvero alla rad. MUlegare mitra e nutria === lai. e gr. MITRA benda e cinto, che gli etimologisti confrontano coll'ci. nord. ted. motr, a. (v. Muto). popoli Asiatici per cingersi come difesa il petto, o il mentre, od anche la testa a guisa del capo entra anche in Grecia ?d in Roma. In seguito Ornamento die 3ortano in capo i vescovi nelle solennità. Deriv. Mitera: Mitrale: Mitr\i\àre.
picchiotto arrivare alchermes inspirare colubrina letificare trucchiarsi tega gettata tubercolo rasposo dirompere suscettibile nante mammella inserire lume mattino nefritico curiato sfiorire scappellare pandette intervista occasione translato sviare lenocinio correspettivo rincasare superno coturno pappalecco digradare abaco retrogressione antidiluviano baccanale scartocciare sotterraneo reggetta broscia visionario notomia pulcella betulla capocciuto agnellotto imbroccare Pagina generata il 06/05/25