Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
cedronella tragedia carbonio convincere diminuire zonzo spostare carpire appalugarsi ravezzuolo coesione fossa monologo soccombere olimpiade parricida fisiomante babbala colui sordo ralla sagrestia corterare nominalista scrullo gretto passola turiferario prodigio distaccare giacca sieda schiena imbruschire stazzonare eccehomo diarrea trasparire pirena impudente quadruplo inferiore pauperismo triforme gemicare dibotto lamicare interloquire soporifero opposizione quartiere Pagina generata il 06/05/25