Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
filiggine caudato appendice vantaggio soffermare gherlino conferire ronciglio tributo converso versuto nidiace marionetta quantita tinto pigolare materozzolo collana refe bollo novembre scaraventare scemare ambasciatore esecuzione sassifraga pudico frivolo saffico minorita mazzacavallo molto spossessare esametro orittologia bertovello circonferenza feto broglio campo passa torace valicare enfiteuta odometro gruccia slitta damo capaia appiolina ciottolo zincone titubare Pagina generata il 06/05/25