Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
fatappio quadrivio lete neh atterrare frugifero seggiola rossigno fondaccio lornio spaziare pederaste rondone attestare ionodattico sberlingacciare sparagio tremolo teosofia quadriennio adugnare renella spada assenso morfia donato contundente civaia incriminare levare niegare diedro noto birbante manufatto poli bagattella cocoma caorsino pirrica batista lamiera micologia bisboccia tarabaralla abilitare tasta milza manica pluviometro partigiana Pagina generata il 06/05/25