Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
[=== nel lituan. dal'a. a. ed. GRIF, GRIPH (woc?. GRIFF) ^a^o li afferrare, presa, artiglio, da GRÌFAN, 1HRÌFAN, CHRÌPHAN ond'anche, sostituita la tenue p, il nem. gripé ===^ lomb. grippa, sard. aggrippar ghermire, chiappare, il tose. far griffe senes. sgraffignare] rubare, »aralleli al prov. g rifar, aU'a./r. grier, mod. griffer: rad. GRABH che è nel scr. (vedi'c.} grbh-nàti prendere, afferare, graib-iti [=== leti. gràbi [ferrare}, griep-ti abbrancare, nelP a. lav. grab-iti rapire e nel gr. grìp-os, ;rìph-os (W0^. GREIFEn) O^'er •are, griffa "ia ladin. gl'i fi a; /r. griffe: rete peschereccia (cfr. Graffio e frappa). Dialett. Alta Ital. per Artiglio, Branca. Deriv. Griffiàre, onde Aggriffiare; Ingriffare Sgriffiàre. \
pinguino rosolaccio runico autoctono matraccio consueto sfiorire tiflite biografia marmorino trombo inondare sgaraffare spennacchio sublimare ingresso sicuro trimpellare fomenta benemerito sgambettare lustrale vaivoda allestire biroccio lembo cuprico montuoso coribanti generoso fragrante compassione ritirare cultore dimestico frugolare benefattore forteto patire applaudire iato frammassone reoforo coteghino sentore zabaione labe ieratico penultimo zendado angora caudatario trescare frazione semenzina Pagina generata il 06/05/25