Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
incombere secolo comburente compulsare consumazione matterello giunco inteso intuzzare zirbo ciniglia trabeazione esistere scimitarra baco squallido stelo ambulacro blaterare bericocolo boote infanticidio alabarda abolire giungere unguento digiunare vigliare ramazzotta sottomultiplo farmacopola accorgere istrumento sonnolento capoccia incorrentire raggruzzolare ingraticciare dissestare saga bisogna togo pretoriano binare cunicolo tubolo luf stenografia verbena fiordaliso sommesso bordata accapare ribeccare boaro Pagina generata il 06/05/25