Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
imparato dio mediante moncone quilio salva irruzione soppiatto ricordare nazione colare quale perseguitare carpine stioppo merce fatale piare gnomologia luminello ritroso muta s marinaio nocella inoscularsi attitare rabicano obbligare cammino predicato instituire cono natrice lenitivo frontespizio scempio apparecchio apparitore sbrandellare ape sedizione accoltellare linchetto novena preporre bidone polmonaria mitera emolumento lercio carbonari tonfo Pagina generata il 06/05/25