Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
calorifero sopraffare remoto ingordina sboccare stacca incalocchiare diletto infante tegumento icosagono galletta teredine tempestivo sommolo figgere pacco grammatica plenilunio putrefare avocare agguato sbucare tamtam sponsalizio inclinare rincalzare reda barra assestare pravo decembre sofo singhiozzo usucapire esautorare calico smussare volenteroso indettare miracolo eterogeneo sporre ne sbracare pessimo ardere sottosopra tribu aggraticciare commosso sbiancare Pagina generata il 06/05/25