Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
tragiogare licantropia semplicista trombo pugilato cogitabondo alzare stio quinquagenario antico investigare oncia ossizzacchera fata meggia purulento fossa tassa sarmento e mirica sinonimo demoralizzare parificare modello puntare macarello esto traccheggiare padiglione memento cariatide gruppo gliptica desinare prelibare perlustrare etilo scartata sedile favoso infrascare arbitro margotto zanca solerte unigeno tulipano idiosincrasia frullare grasso Pagina generata il 06/05/25