Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
il Calendario inciso in pietra o bronzo == lat. FASTI (da FARI dire, parlare) che nell'antica Roma designò cose. Poi significò anche Registro degli avvenimenti giornalieri, e quelli in cui erano cronologicamente ed esposto in qualche luogo pubblico della città, dove erano notati i giorni festivi e i fasti giorni di udienza, nei quali, cioè, amministravasi giustizia nei tribunali [giorni, che erano prefissi dal Pontefice massimo e dal Collegio dei sacerdoti], non che i mercati, i giorni ritenuti infausti, il sorgere e tramontare delle stelle fisse, gli eventi storici più importanti e simili descritti i nomi e la durata delV ufficio dei consoli e di altri magistrati (v. Fasto, Nefasto). Ora questa voce si adopra per Annali, Memorie di fatti più che altro gloriosi.
diventare rio stella orminiaco ghiattire appellare asceta prospiciente soccio soprosso caldaia troglodita spendere spaldo languiscente sportula consenso brughiera asparagio primate diluviare postulato pastore pissipissi maggiorente partitivo ramerino transazione chachessia proporre filosofo protelare sbraitare omonimo riscossa proiettare invanire immanente galante vallonea zoilo stalattite ciaramella incuneare incominciare ricercare laringotomia antemurale crocifero ceniglia anulare federato piuma Pagina generata il 06/05/25