Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
teurgia rullare paniccia fontana abbattere acquerugiola notomia sviticchiare avvenente tosse flebile condegno sbalordire presidente camarlingo foraggio calpestare ente fanfano gombina fola sovente indice piviere costipare usurpare dorso composto picciuolo prostituire cianosi glave resa avelia obliquo visto venerabile traiettoria verre snodolare gradivo emissione frugnolo pedina scapitare castagnola scusa biciclo giacche ettaro tragiogare balteo blenorragia Pagina generata il 06/05/25