Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
forzoso n somministrare trama proseguire istare ottare cinguettare intuarsi sciente entusiasmo erbolare diramare albero fatare filagna introito ribassare valere tartana forbannuto vandalismo tifo solenne apodo imperturbabile maccherone classiario concuocere commutare mirto azzaruola mascalzone cicatrice tiburtino inabitato cesello sergozzone fischione istigare macchinare convenienza crostata contiguo distratto putrefare carcasso lento pena statistica girumetta rebbio barella Pagina generata il 06/05/25