Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
favilla cucina disautorare monocotiledono imbarazzo bozzacchio passola gestione slombare nascere spicciare sbiescio tirone mele logaiuolo guanciale disseccare cono condotta fiaccola spasseggiare eterodosso platonico recensione illuso aferesi divino sensazione impronta tranello verziere grattugia rurale giurare armilla calcio recezione sommario soffrire difendere commentare coccige armento scalpicciare dagherrotipo batraco mongolfiera invisibilio prosapia roseto stipulare congregazione rosolia rassettare Pagina generata il 03/05/25