Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
perlustrare barda zagara dissuetudine guidone spengere rispitto fomenta salso altezza riluttare cortile incanutire imprescindibile spulezzare ribelle ancroia bistrattare lavorio perenne darvinismo coma propulsione spidocchiare galigaio illaqueare denegare ostatico allestire pensiero rintozzato lucignola ramace sgabuzzino bizantino poliedro primario vinciglio berso effigie contrarre picchetto acconto succino glaucoma intitolare crisolito debole guidrigildo passibile Pagina generata il 06/05/25