Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
curiale decorare truffa rampone disformare ampolla oime morchia chermisi primogenito penitenziere licitare prestigio mergo brusca piscina soluzione vanto repulisti zona arresto caviglia cimbello stocco alluviare banale mese chincaglie inacetare gratuire teriaca travisare domenicale spato cannocchiale adeso teurgia campagna accademico argnone cipiglio implorare podometro basilica collisione boro sindacare deficiente consesso nazzicare bilia refezione pericolo ragna carica monomania Pagina generata il 06/05/25