Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
contrario od opposto, e DÌRE (v. Dire). — Propr. Dire contrariamentt a quel che si è detto, di Non essere conveniente risponde al lat. DE-DECÈRE essere indecente^ e DECERE convenire^ esser decoroso (v. Decente e cfr. Addirsi^ Dicevole). Deriv. Disdicèntc; comp. della partic. DE'(tradotta in itaL Dis) che indica senso contrario Intimare di lasciar libero il fondo disdire 1. Comp. della partic. DIS, che da un senso Ritrattare la parola e cosi Negare, indi Ricusare la cosa domandata. Riferito a casa, bottega, podere; vale entro un dato termine, a convenzione; Far sapere nelle debite forme di volersi sciogliere da essa. Deriv. Disdétto-a; DisdicimSnto •=- ritrattazióne. 2. Nel senso Disdicévole'
grugnire abitare stamane tonchio indizio estetica disperare cembalo promettere perno frastornare muriccia contraccolpo paccottiglia sgheronato dinamometro catasto influenza impagliare simposio clarino silvano rilucere croceo discretiva cascemire piedica coniglio deicida attiguo monachino tortiglione polo avellana moscato presentare lampo oreade giuniore rossello entimema coratella icosagono prolegato potere inzeppare bigamo sciancar supplemento biccio chicco epistola discrezione procedura babau corrodere Pagina generata il 06/05/25