Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
infero volatile dieresi fortificare quartaruolo giurato schiera dogana faticare cocciniglia aneroide caldana terratico raffacciare riboccare frusta bacio ariano devesso darsena astracan scilivato mariolo stalattite indelebile bambagia giocoliere premorire albergo serratura versare manzo vinacciuolo falbo sommesso fancello soldo peregrinare presupporre conficcare stramba impedimento chelidonio piombaggine pecile partibusin studiare contumacia inerbare bruscello sovvallo Pagina generata il 06/05/25