Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
balzo obeso ramaiolo ponente atassia interiore sbucchiare nebuloso multa senile missirizio lemnisco contundente scattivare mare sesta delazione finocchio fonetico cornalina dileticare boto presiccio letame tesi suigeneris impatto avvicendare b ferza coma anche unilaterale consistenza proporre atropa cotticchiare estetico filugello gracchia brusca trescone fervente cauzione candido usta tenace plesso fumaiuolo sofo alvo zeugma sofferire mondualdo bottacciuolo sobissare Pagina generata il 03/05/25