Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
7
e corretta di un testo libero) servirono alla istruzione classica di quel principi e furono stampate delfine prov. dalfins; DOLFYN delfino. « Ad usum delphini » fu detto di um celebre serie di edizioni espurgate dei classici latini curate da Bossuet e Huet poi ordine del Duca di Montausier, nominate e dent primogenito della dinastia regnane portasse il titolo suddetto. Si disse pur» essere stato dato questo nome a un ered della Corona di Francia, perché gobbo ma č questa una storia originata /r. dauphin sp. delfin; pori. delfini: dal lai. DEL PHINUS e questo dal gr. DEL-FIN, BEL-FIN che alcuni avvicinano etimologicament alla voce BČL-LUA belva (v. q. voce). Mammifero marino dell'ordine dei ceta cei, carnivoro, fornito di rostro dalh somiglianzą di questa voce coģVirl. DOLI a curve, che sta accanto a DEILF, galies primi apparteneva ai Conti di Vienna sul Ro dano, che avevano preso per divisa 1668 del pri mogenito dei rč di Francia,, esso dap tn delfini, d'onde anche il nome di Delti nato alla loro Contea, che Pulitino prin cipe Umberto, non avendo prole, cede i Filippo di Valois nel 1343, a condizioni che il da Luigi XIY governatore de; Gran Delfino, che poi fu padre del DUC£ di Borgogna e avo di Luigi XV. Questa edizioni, che portavano tutte sul frontespizio la frase ad usum Delphini (rimasta nell'uso a indicare ogni variante purgate canini, forte e veloce al nuoto. Quanto a Delfino come titolo nel pił volte a Parigi altrove come testi adatti alle scuole.
antelucano sopore rigo talare farcino senno mammola supplice gramma genia ella ovunque fagno metraglia voga settile fuorviare ragionevole colare curione rivivere circospetto oppressione lima esordire fabbro cantera russare sgrollone lascivo sommerso escusare salmastra guado frizione valdese mandrillo collezione sibilla margarico farsata stracanarsi mona paradigma maiolica ribellione epilogo infallantemente centuria impuntire sovatto Pagina generata il 06/05/25