Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
circonvallare silice dettato melopea papa ottanta tarantola archileo te grida accimare impetrare pillottare rastello ingemmare apposolare transitivo diptero cernecchio cebere cavaliere marchiano ventare trinundino mommeare laborioso pipita coccarda sollacca uopo tempellare recognizione funerale prostituire coevo palliativo osso farfalla baccanella simun monologo barrire fiera eruginoso ossesso frucacchiare vessillo travertino derrata imene possesso ghignare Pagina generata il 06/05/25