Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
besac, sp. bizaza(s)5 ard. brisacca, barsacca; prov. bissacs; ?\ besace^ bissac; ant. piar. di BISACCIUM (===^r. lod. DISĀKION, DISAKKI, rum. DESAGA) imposto di Bi(s) due e SĀCCUS (== gr. SĀKos) sacoo^ borsa (v. Sacco). Paio di orse o tasche di ruvida tela unite insieme 3n due cig'ne, che si mettono una di qua una. di lā dell'arcione dietro la sella, per orfcare robe da viaggio cavalcando, cat. bissac, bezaza(s): dal volg. U. BISĀCCIA bisāccia dial.piem. bersac; bersacca; e an" h.e La sacca a doppio fondo che usano i
0
frati andando alla cerca. Si usa pių | comunemente al plurale Ģ Bisacce ģ.
gargagliare stolzare passim galla istrice affastellare crocidare pazzo reni bindella saracino coincidere impastare corvatta spinello montone baldo micante stazzare francheggiare invecchiare terra silfide fondo martinello inerte sopruso coperta fumo sacrilego crespello lazzo conio fronda facimento brulicare denaro impregnare valere ragionevole equo patella plorare cacio canario bofonchiare duomo sconsigliare disobbligante tore bagher Pagina generata il 06/05/25