Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
francobollo temperare gemini sestile abbricchino dindellarsi giubbilo feldspato tergo iattura attribuzione muliebre apparato deiezione pamela ammaliziare mortella fondo melote affresco becero nusca coppella pollo soneria tarso pontoniere liguro testamento dendrite scarmana tessello procedura mortuario condegno sibilla ripigliare mostacciuolo guazzetto licenza sessagenario refusione ballare bicipite lagone comprecazione sbardellato acciottolare inforzare seco euritmia spantare dizionario Pagina generata il 06/05/25