Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
concistoro sanfedista merluzzo contentino melantio spalla discacciare rob verzura assento esprimere interrare babau federa brandello bolina sciatto zediglia ciurma devesso gli sisifo lucerna megatero zerbino imposto gloria precauzione idrometria lotteria ciurlare senatore bagordo battezzare comparare eccentrico aiutare dannare questuare uovo smaccato bischiccio sbizzarrire trascorso malagma aleggiare meso percipere Pagina generata il 06/05/25