Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
ippocampo straccare imponderabile gentile ciborio convincere adolescente scorrucciare attossicare baionetta riavolo segnatura arcaico fumaiuolo complotto presiccio abbattere coro fanone mica franchezza vangile ad fiammeggiare dejure tempella intestare tegumento trasfondere galattite rinvenire succhiare ligamento didattico caaba disaccetto becero purgare bardatura rincollare omologare razzumaglia incerto orologio protuberare seggiola agognare efelide moscardino guadagnare alludere alluda ambiguo Pagina generata il 06/05/25