Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
conserto stiva gnorri scolpare grotta uncico fittone frugolo camuffare edizione guardinfante inebriare misto lastra quadriglia ammonire ingranare grugno guazzabuglio trascendere sirocchia temprare interlocutorio ossifraga appetito nesto odissea manicaretto bilicare vipera disteso pecora candore traboccone russare colmare nave berta pecca presbiteriani reiudicata nominativo montagna sommergere quarantina cogolo accellana catino mestola speranza lano frammettere gnocco cardine interfogliare Pagina generata il 06/05/25