Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lat. AVÀRUS, che gli antichi irò magin areno contratto delle due parole AV] DUS AERIS (quasi AVAERIS) avido di danari avaro affine al gr. Ào od AE (pronunziato all'usanza eolica Aro, AFÈC spirare, soffiare (v. Aere)', ina che invece trae da AVERE o HAVÈR desiderare ardentemente, bramare con impa zienza ed ansietà, dalla radice del sscr.vedu AVATI amare (v. Ave), ovvero, second pensa il Georges, propr. che aspir al danaro, alle ricchezze. — Ohi desider smodatamente d^ accumulare ricchezze, an che a danno de' più indispensabili bisogn: Deriv. Avareggiàre; Avarizia; Avarffne. Cf: Àvido.
baiocco cesura pus feldspato iupanare dirotto ruca valzer beccaccia manganella imbaldanzire ototomia novilunio apprestare fecale salmo assegno spatola nono loppio palio ritmo catasto stramba dolce scilivato lapide bardassa inzipillare rabarbaro equiseto diaforesi aliosso stringa istologia proclitico cronico rannodare manfrina fisicoso botanica giureconsulto dicevole melania funebre grugno brillare succinto melappio gracilento fradicio centello ciprigno Pagina generata il 06/05/25