Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
contessere remissione cauzione scamorza petalo entozoi formalita capsula finestra ammortire gia istitore giunco cittadino contrastare sottostare congruo cavallina agile gronda excattedra goffo circondare bagliore generoso parapetto snudare falda acqua salavo begonia madornale obtrettare cauzione alterare cappare sdilinquire granuloso correggiato zuppare trauma lusso corona intessere feudo decemviro protossido svescicare zanzara accapacciare olocausto incominciare spazio aereonauta magnifico stridere Pagina generata il 03/05/25