Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(aw-AHA collegare}^ zend. AGHANA string/mento^ fune, ed a cui pur raccomandasi il antere lai. ANGERE {got. AGAN) propriamente stringere, strangolare e quindi metaforicamente angustiare, dalla rad. AGH. ANGII, che incontrasi got. Ut. ÀNKSZ-TAS) stretto, Va. a. ted. ANGU)§T, mod. ANGST angustia, non che ììgr. ÀGCH-O stringo, strangolo, soffoco, AGCH-ÒNE strangolamento, laccio, angoscia, dolore. — Latinismo usato solo in poesia e per AGG-VUS {ted. ENG, celi. ING, dell'indicativo, — Affliggere, Affannare. Neut. pas. Darsi gran pena. Deriv. Angina^ nel sscr. AH-US stretto, ÀH-AS, AH-ATIS, AGH-AM {t.ed. ANGSTÌ anqo scia, anr/zifttf'a lo più alla terza persona del presente Angiporto^ Angosciar Angusto, Ansia. Cfr. Angue', Indigente; Inguine.
spiumacciare sbarbicare adesare mocaiardo impartire coccio deostruire vinaccia disavvenevole benigno fiocina briciola doga snaturare rocca oriaolo sauriani razza palpebra che antico farnetico cieco cipollaccio frappare paziente agghiaccio bozzello irrigidire girandola guarnello lonigildo riscossa enarrare trasentire silfide oricalco colaticcio aleggiare uberta quarantena intermettere ganghire tesserandolo vigile talari sinagoga egresso estricare giaco Pagina generata il 06/05/25