Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
trecento malaga compartimento pedissequo surrettizio tassidermia forse percezione infimo limbo raffriggolare osteologia pervertire spenzolare pisa mace alticcio sugliardo caso scalmana vergola riboccare screzio padella lapillo veda balire contumace relatore reclamare forziere amarantou translazione frugone interesse grasciere figliuolo proco lodare incisivo disporre morsa smerare narrvalo vitto ricagnato mannaia beccamorti colto rio sgombinare perplesso targone Pagina generata il 06/05/25