Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
irruzione bonciarella accessione trappola pippione pontone bile incandescente doppia vischio torchio lonzo ode traversia disimpiegare ferace crapula catacomba nume rauco scrimolo strategia netto carrozza focaia bilanciare arem mugavero sostantivo trecento molenda acido avacciare contingente coseno intero lustro scapolare mace stumia perseverare gladio insistere noria ancidere volatica unico acustico frangipane escire medaglione equitazione Pagina generata il 06/05/25