Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
roscido assentire terchio labbia universo periplo enologo lemma stivaleria ruzzolare attutare mandola astrologo pericardio insultare cuccare preferire attrappire adusto bandella sgherro ammotinare maccheronea tomasella tatuare ceppo acquedotto rimontare balista grossiere munuscolo plurimo sporgere piropo sestile narghile cavaliere sogno trappola preambolo ginocchioni farcire tutela suvero stanotte camicia fausto enologo insalata solistizio statistica Pagina generata il 06/05/25