Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
[con traspo zione della n], che pretendesi cosi detti da LÀMBEIN lambire [o gr. LÀBEIN === LAM lamprèda prov. lamprea, lamprada fr. lamproie; sp. e pori. lamprea [ingi lamprey; ted. lamprete]: dal lai. LAM PÈTRA, e anche LAM-PKBTA
2
petroìnyzon che succhia le pietre. Specie di pesce chiamato pure Murena, BÀI^EIN di forma cilindrica, che nella primavera prendere, afferrare} e PÈTRA pietra^ perché credesi vada lambendo le pietre, o meglio perché vi si attacca con la bocca: onde Linneo l'appellò grecamente va nell'acqua dolce. Questo pesce sta sovente tenacemente attaccato alla chiglia delle navi.
valvola assenzio tergo venti frangola aggecchire protozoario gomitolo cubebe rapato incominciare ghiotta fortore statare incorare rampone condire pagliaccio controllo menostasia calcografia papa sonetto murale sbrollare eco avviluppare ottalmia paonazzo epatizzazione malattia fantasia q munifico cagnara precludere epicureo lineamento stralocco inerte scardiccio addormentare sfondare ripullulare zio spregiudicato nepitella sballare sofa palmare cosciale pinzochero confrontare velo Pagina generata il 06/05/25