Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
(v. Grafģa). Trasposizione delle lettere di una parola, in anagramma gr. ANAGRAMMA comp. di ANĄ sopra ed anche contro, indietro, in senso inverso, e GRĄMMA, quasi GRAT-MA lettera, da GRAFO o GRĄPHO scrivere, disegnare modo da formare
1
lģoma. Deriv. Anagrammątico; una nuova combinazione che abbia un significato: per esempio Amor per Anayfa'fn.matisząre.
diniego sinfonia zia rude tialismo lanfa orpimento velleita spassionarsi pillo ittiofago fimbria accattare trepano castrare frenulo scrofola iubbione quinci lodare deleterio marritto cianosi pirico invogliare contraccambio inerme fusciarra rilucere ammenda cruciare avulso tavolaccino martire pretesta croceo abadia conclave traslazione pensione omero dolce scollegare onta contrammiraglio scovolo suppurare ineluttabile soffrire buglia disabitare Pagina generata il 06/05/25