Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
penzolare mesolabio origliere metrorrea pianta confraternita fiala monogenia temerita calere valzer strupo mutilare fontana ricuperare statino brenta maniluvio melarancia frassino mazzone mento largo maggiorente eschio alcione assai orco differire santuario forma bernesco grillettare invitto truffa congerie scagionare rubino accorgere sguancio imperito soneria bicchiere trottare beneviso negligere concubito svimero sermone covone ugioli deputare lino Pagina generata il 06/05/25