Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
di una nazione, che ammiràglio prov. amiralhs, amirants; amirats; a.fr. amiraiL amirai, amirant, per buona la forma spagnuola) e AMÌR = EMÌR signore, comanda'nte, capo {cfr. Emiro} a suffisso AL o ALIS, ALIUS : al quale altri sostituì Varab. AL BHAR mare facendo AMIR AL BHAR comandante del mare; altri peggio il (data marittimo. — Capo delle forze navali il gr. ÀLIOS almirag, almirante; pori. amiran, almirant-e; b. lai. admiralius, almiragius, amirarius ed anche amirii s. — Dal? arab. AL corrispondente al nostro articolo amire, mod. amirai; sp. almirage, gli arabi dicono AMÌR-ULMA comandante delPacqua. Giova però notare che molte citazioni provano ohe in antico questa voce significò Generale, Capo di truppe e non già Comandante di mare: lo che ranermerebbe essere inorganica, a forma della data etimologia, la desinenza AL, AGLIO. Deriv. Ammiragliato.
canutiglia quadrienne zurlare arrappare epentesi rinvispire esplicito peregrino smencire perspicace spunzone scindere pevera salmeggiare lento filossera salvare varare rigattiere sagri rotolone escrezione ponderabile fuggire consunto saccoccia consacrare riso veemente vagabondo sbadigliare requisito sganasciare camorra reiterare medaglia elisse scartafaccio ballo crasi tracciato garrulo squillo rescrivere variegato formentone sentore ostentare sparagliare assonare terra fase albumina molla Pagina generata il 06/05/25