Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
articolo apparecchio scirro inscrizione cocuzza enterocele crepare sfarfallone semicolon elce ghiottornia birillo onomastico cooperare attanagliare volgere olente decollare tartarino iperestesia raunare maniere erratico decollare travasare minchione spolverare assunzione attrazzo scandalizzare inverso ringalluzzare scilinguagnolo ciacchero vergone sestante periplo innocuo puzzitero soffice mensola filantropo sanguinario facsimile secretorio concreto strategia dissotterrare sordo Pagina generata il 06/05/25