Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
abbruscare bernecche disusare sopraeccitabili mollificare gratuire stalla pica vizio prodromo pavoncella prelibazione zivolo capoccia assennare scaccino giuso picchiante cuccamo incolume repugnare astemio impaludare gheriglio imporrire claretto lustrare gazzarra utero litotripsia parrocchia rapontico scilinguagnolo sensitivo bambocciata georgica disalberare avanotto covare merda pignone ancora foraggio scribacchino bitta frontale etopeia etera neologia cocchio otta smidollare levatura Pagina generata il 06/05/25