Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
pedestre iibrettine arrembaggio sollevare altresi ostacolo acacia manichino sciugnolo accattare accoccare gente ritegno desso cronico intricare suburra scia bino chiaverina briscola morto ma repressione fermento ferragosto moscardino setta ufo obliquo procrastinare divergere aneroide disunire sorite biondella arsenico sbravazzare peccia prigione stribbiare abbecedario corteggio ardito spunzecchiare issofatto fia foia tambellone Pagina generata il 06/05/25