Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
ristaurare pollicitazione casciaia ricettare conclave perverso gargarizzare morigiana soprapporre cocoma forestiero mozzone polline accoppare invido graffito stoffo debbio marzolino frigidario opera lavina interro fluviale fritto deificare ramazzotta bacchio bue blasfemia catera seniore decasillabo suggezione difforme colle bucato ovidutto trigemino imbevere ombrella lacuna scattivare dire allindare cerna riportare inaccessibile dativo flagello Pagina generata il 06/05/25