Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
foglie sottili e pungenti, che produce come frutto coccole nere, rotonde e aromatici! e. Deriv. rtr. genevra; prov. ginebre; fr. genièvre; cai. ginebre; a. sp. ginebro, mod. enebro; pori. zimbro: dal lai. JUNIPERUS, che vale la "stessa cosa, ed alcuno scompone nelle voci JÙNIX giovenca [a cui altri sostituisce JÙNI-IOR più giovane} e PÀRIO partorisco, in quanto ovvero, secondo gli altri, perché produce sempre giovani germogli. dicesi essere stata cosi detta da una'specie (la juniperus sabina di Linnee), che è emenagoga ed in varii paesi è somministrata alle vacche per facilitare loro il parto, ginépro dial. sard, nibacu; Specie di pianta conlfera, non molto alta, con Ginepràio.
gime pariglia tisana zonzo ancroia extremis ronchioso biscotto labile attrappare nesso bolimia irrorare sofista sfarfallare iusignuolo cicala incoraggiare scarcerare cupo beatificare translativo arcano gratuire ineffabile sbardellato scarafaggio corsetto faccenda slepa scannello indetto bolcione alleghire stabile digitale imbarazzare maciulla atomo probo scopa gherlino mascella rumigare barbiglioni rapa orca colmata attrappire picchetto Pagina generata il 06/05/25