Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
buristo besso circuito quieto stralunare ubriaco servitu colare accoppare furfantina arcobaleno scarsellino isterismo paterino iride ceppo oro babbuasso giornata casella conservo salsiccia beneviso algebra allenzare spantacchio cantoniere rama lachera elitropio colon item fragrante prestigio carotide prammatica audace compartire panchina condominio mistura tortura coccia agnello taccagnare intromettere inerpicarsi zootecnia cifra oroscopia bussolo fattore grecale briaco pecetta Pagina generata il 06/05/25