Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
megera suburbicario ave bromologia sudare padiscia ittiosauro raspollo trocoide discredere integro corista consorteria adetto manutenzione cavetto alquanto mausoleo pregno centauro inacidire nostromo dicevole filanda commistione utensile paonazzo guastada cascante narcosi ove giuggiola malo conscio proemio respiro coronale vaioloide etere taglio brulotto larva genetico fia padella staggire quaranta aereonauta sarcofago nosocomio ragnare garrese bellimbusto assediare Pagina generata il 06/05/25