Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
dieresi relativo denominare ascia liquescente metafisica siringa riandare anchilosi baratto epiteto velite accetta divinare calocchia bindolo imbecille abballucciare calice ovatta polca volvolo inquilino albicocco spunzecchiare gallo piaccicare sopportare strega fascia veterano allah quaresima dicitoretrice disavvenente disautorare allampanare nonagenario gualdrappa dirigere enula nuncupativo erborizzare susseguire pomello tirocinio filaticcio sberlingacciare gufo comico accampionare violoncello controverso aggradare Pagina generata il 06/05/25